UNLOST LINE L'INFRASTRUTTURA COME MEZZO, LA RITESSITURA COME FINE. Il progetto dell'unlost line è un'intuizione che fa leva sulle esperienze urbanistiche di spessore del panorama mondiale quali ad esempio New York, Seul e Copenaghen che, attraverso infrasturutture dislocate all'interno della città, ne risanano alcune criticità creando poi una concatenazione di cause ed effetti in grado ri riqualificare un'intera porzione urbana. Questo tema di ricerca tenta, quanto più possibile, di appoggiarsi a strutture esistenti minimizzando il consumo del suolo e combattendo contemporaneamente il degrado e l'abbandono di infrastrutture precedenti. Fulcro di questo movimento a Roma è il MAAM il quale riesce a fondere i due mondi dell'arte e della strada creando un'ambiente artisticamente stimolante e allo stesso tempo fortemente radicato nella cultura romana, avvicinando così i cittadini ad un mondo che altrimenti percepirebbero troppo distante e dal quale non si...